Vinificazione e Conservazione Depositi di sedimenti nel vino: cosa sono e come evitarli Quando si acquista una bottiglia di vino, capita di allarmarsi se si trova del sedimento sul fondo della bottiglia. Come valutare di che ... By de Carolis23 Dicembre 20190
Vinificazione e Conservazione Fermentazione malolattica La fermentazione malolattica è un tipo di fermentazione naturale che si verifica dopo la fermentazione alcolica (si verifica in modo spontaneo in primavera ... By de Carolis21 Dicembre 20190
Blog 5 grandi vini bianchi economici 2025 Cercate un vino bianco da abbinare a una cena a base di pesce con cui fare “bella figura” senza spendere una follia? Ecco ... By de Carolis12 Dicembre 20190
News 28^ edizione Merano WineFestival I numeri della 28^ edizione di Merano WineFestival confermano il grande successo della manifestazione La storica manifestazione meranese chiude con 11.500 presenze registrate ... By de Carolis15 Novembre 20190
Vino a tavola Come decantare il vino Decantare il vino è un’operazione che si esegue per eliminare il deposito sul fondo e sui fianchi della bottiglia, prima di servire il ... By de Carolis13 Aprile 20190
Vinificazione e Conservazione I vini rosati Esistono diversi sistemi per ottenere i vini rosati, ma il più diffuso è quello di utilizzare il metodo per ottenere il vino bianco ... By de Carolis13 Marzo 20190
Vinificazione e Conservazione Alterazioni, difetti e malattie del vino Esistono alcune alterazioni del vino piuttosto rare, grazie alle moderne tecnologie e alle attente condizioni igieniche delle cantine Improbabile l’insorgenza di malattie, alterazioni ... By de Carolis26 Febbraio 20190
Vinificazione e Conservazione Affinamento e invecchiamento del vino Affinamento e invecchiamento sono due interventi volti a far evolvere il vino. Affinamento Alcuni vini vengono imbottigliati immediatamente, a distanza di pochi mesi ... By de Carolis25 Febbraio 20190
News Michele Chiarlo acquisisce nuovi vigneti nell’area di produzione del Nizza docg La cantina di Calamandrana consolida il suo percorso strategico di valorizzazione dei migliori vigneti piemontesi, rafforzando il suo legame col Monferrato e con ... By de Carolis23 Febbraio 20190
Vinificazione e Conservazione Barrique e botti: l’importanza del legno Il legno utilizzato per la realizzazione di barrique e botti è il rovere.Il legno è il materiale più antico, e ha una simbiosi ... By de Carolis20 Febbraio 20190