logo
logo
Menu
  • Home
  • Enologia
    • Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta

      By Calici diVini 5 Luglio 2025
    • Vini fortificati: una breve introduzione

      31 Maggio 2025
    • Vino Spumante: metodi di produzione

      29 Gennaio 2025
    • fermentazione alcolica

      Fermentazione alcolica

      10 Aprile 2022
    • All
    • Degustazione
    • Vinificazione e Conservazione
    • Viticoltura
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
    • Il vino in Austria

      By Calici diVini 13 Febbraio 2025
    • Il mondo vitivinicolo in Germania: storia, regioni e caratteristiche

      7 Febbraio 2025
    • Bordeaux: il vino francese tra storia, terroir e classificazioni

      3 Febbraio 2025
    • Crémant de Bourgogne

      Crémant de Bourgogne: l’alternativa francese d’élite agli spumanti

      27 Gennaio 2025
    • All
    • Francia
    • Germania
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News

Vitigni Siciliani: tesori enologici della Sicilia

By Calici diVini
16 Settembre 2025
Vini italiani

Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta

5 Luglio 2025
Spumanti

Vini fortificati: una breve introduzione

31 Maggio 2025
Vinificazione e Conservazione

Gli ingredienti della birra: un viaggio tra “ricette” e creatività

24 Aprile 2025
Birre
  • Brindisi autunnali con Schiava, Pinot Nero e Gewürztraminer

    18 Settembre 2025
  • Vitigni Siciliani: tesori enologici della Sicilia

    16 Settembre 2025
  • Vinitaly 2025: 4.000 aziende e buyer da 140 Paesi per un’edizione all’insegna del cambiamento

    31 Marzo 2025
  • Il vino parla giovane: GenZ e Millennials trainano il mercato in Italia e USA

    28 Marzo 2025

Il vino in Austria

L’Austria è una nazione con una lunga tradizione vitivinicola, che risale all’epoca celtica e romana. Sebbene sia spesso associata ai suoi vini bianchi di alta ...
By Calici diVini13 Febbraio 20250
Europa vitivinicola

Bordeaux: il vino francese tra storia, terroir e classificazioni

3 Febbraio 2025
Francia

Vino Spumante: metodi di produzione

29 Gennaio 2025
Spumanti

I Vini della California: Guida Completa alla Viticoltura del Golden State

22 Settembre 2025
No Case Matched!
Mondo

Brindisi autunnali con Schiava, Pinot Nero e Gewürztraminer

18 Settembre 2025
No Case Matched!
News

Vitigni Siciliani: tesori enologici della Sicilia

Vini italiani
spumante

Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta

Spumanti

Vini fortificati: una breve introduzione

Vinificazione e Conservazione

Gli ingredienti della birra: un viaggio tra “ricette” e creatività

Birre
Spumanti

Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta

By Calici diVini8565 views
Vinificazione e Conservazione

Vini fortificati: una breve introduzione

By Calici diVini63 views
Spumanti

Vino Spumante: metodi di produzione

By Calici diVini69 views
Vinificazione e Conservazione

Fermentazione alcolica

By Calici diVini1322 views
Vinificazione e Conservazione

Cantina in casa

By Calici diVini2478 views
Vinificazione e Conservazione

Vini frizzanti | Cosa sono e quali differenze con gli spumanti

By Calici diVini3453 views
Vinificazione e Conservazione

Depositi di sedimenti nel vino: cosa sono e come evitarli

By Calici diVini36219 views
Blog

10 vini rossi buoni con cui fare “bella figura”

Quando si parla di vino, spesso ci si chiede se un vino sia “buono” o meno. Tuttavia, questa domanda rischia ...
vini più costosi
Blog

I 15 vini più costosi in Italia

5 Novembre 2024
Read More
Blog

Picnic in 5 step

5 grandi vini bianchi economici 2025

12 Dicembre 2019
By Calici diVini info@calicidivini.com .
Nel sito sono presenti prodotti Amazon; in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
logo
  • Home
  • Enologia
    • Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta

      By Calici diVini 5 Luglio 2025
    • Vini fortificati: una breve introduzione

      31 Maggio 2025
    • Vino Spumante: metodi di produzione

      29 Gennaio 2025
    • fermentazione alcolica

      Fermentazione alcolica

      10 Aprile 2022
    • All
    • Degustazione
    • Vinificazione e Conservazione
    • Viticoltura
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
    • Il vino in Austria

      By Calici diVini 13 Febbraio 2025
    • Il mondo vitivinicolo in Germania: storia, regioni e caratteristiche

      7 Febbraio 2025
    • Bordeaux: il vino francese tra storia, terroir e classificazioni

      3 Febbraio 2025
    • Crémant de Bourgogne

      Crémant de Bourgogne: l’alternativa francese d’élite agli spumanti

      27 Gennaio 2025
    • All
    • Francia
    • Germania
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News

logo

✕
  • Home
  • Enologia
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News

logo

✕
  • Home
  • Enologia
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News