FranciaSpumanti Crémant d’Alsace: spumante di qualità alsaziano By Calici diVini 029 views ShareTweet 0 5/5 - (4 votes) Il Crémant d’Alsace rappresenta una delle eccellenze vinicole francesi, riconosciuta per la qualità dei suoi spumanti e il crescente successo a livello internazionale. Questa tipologia di vino spumante si è guadagnata un ruolo di rilievo nella produzione vinicola dell’Alsazia, contribuendo per circa il 25% alla produzione totale della regione. Scopriamo di più su questo pregiato vino. Un territorio unico per il Crémant Le vigne del Crémant d’Alsace si trovano principalmente sui pendii orientali dei Vosgi, tra i 200 e i 400 metri di altitudine. Protetti dai venti occidentali, questi vigneti beneficiano di un clima soleggiato e continentale, ideale per una maturazione ottimale delle uve. Le escursioni termiche tra il giorno e la notte garantiscono alta acidità e ricchezza aromatica, caratteristiche fondamentali per i vini spumanti. Uve e tecniche di produzione Tra le varietà utilizzate, il Pinot Blanc è il protagonista indiscusso, accompagnato da Chardonnay, Riesling, Pinot Gris e Pinot Noir. Le uve vengono raccolte a mano, garantendo la massima qualità e il rispetto delle normative che impongono una resa massima di 80 hL/ha. Il processo produttivo segue il metodo tradizionale, con rifermentazione in bottiglia e un affinamento sui lieviti che può durare dai 12 ai 24 mesi. Questa pratica dona ai vini eleganza, complessità e delicate note autolitiche di biscotto. Caratteristiche del Crémant d’Alsace I Crémant d’Alsace presentano tipicamente aromi di mela e pera, accompagnati da una vivace acidità e una struttura leggera o media. La maggior parte dei vini viene prodotta in stile Brut, con dosaggi tra gli 8 e i 10 g/L, per bilanciare l’acidità. La versione Rosé, realizzata esclusivamente con Pinot Noir, offre intensi aromi di frutti rossi e un colore elegante, frutto di una breve macerazione sulle bucce. Una crescita continua Negli ultimi anni, il Crémant d’Alsace ha visto un significativo aumento della produzione, raddoppiando i volumi tra il 2000 e il 2014. Circa l’80% del vino viene consumato in Francia, ma le esportazioni sono in continua crescita grazie alla domanda globale di spumanti di qualità. Il Crémant d’Alsace si distingue come una valida alternativa allo Champagne, combinando tradizione e innovazione. Che si tratti di una celebrazione o di un semplice aperitivo, questo spumante alsaziano è sempre una scelta raffinata.
Francia Bordeaux: il vino francese tra storia, terroir e classificazioni By Calici diVini2 giorni ago0
Francia Crémant de Bourgogne: l’alternativa francese d’élite agli spumanti By Calici diVini27 Gennaio 20250