logo
logo
Menu
  • Home
  • Enologia
    • Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta

      By Calici diVini 5 Luglio 2025
    • Vini fortificati: una breve introduzione

      31 Maggio 2025
    • Vino Spumante: metodi di produzione

      29 Gennaio 2025
    • fermentazione alcolica

      Fermentazione alcolica

      10 Aprile 2022
    • All
    • Degustazione
    • Vinificazione e Conservazione
    • Viticoltura
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
    • Il vino in Austria

      By Calici diVini 13 Febbraio 2025
    • Il mondo vitivinicolo in Germania: storia, regioni e caratteristiche

      7 Febbraio 2025
    • Bordeaux: il vino francese tra storia, terroir e classificazioni

      3 Febbraio 2025
    • Crémant de Bourgogne

      Crémant de Bourgogne: l’alternativa francese d’élite agli spumanti

      27 Gennaio 2025
    • All
    • Francia
    • Germania
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News

Tag: VINITALY 2024

News

Montalbera presenta “Il Fondatore” Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021

Montalbera presenta con orgoglio “Il Fondatore” Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021. Dedicato al visionario fondatore Enrico Riccardo Morando, che nel 1983 ...
By Calici diVini10 Aprile 20240
News

Il nuovo Extra Brut Garganega “M” presentato ufficialmente alla 56° edizione di Vinitaly

Cà Rovere, il metodo classico dei Colli Berici dove milioni di anni fa c’era il mare. Oggi è luogo di produzione di raffinate ...
By Calici diVini9 Aprile 20240

Articoli recenti

  • Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta
  • Vini fortificati: una breve introduzione
  • Gli ingredienti della birra: un viaggio tra “ricette” e creatività
  • Vinitaly 2025: 4.000 aziende e buyer da 140 Paesi per un’edizione all’insegna del cambiamento
  • Il vino parla giovane: GenZ e Millennials trainano il mercato in Italia e USA

Tenuta Guado al Tasso

By Calici diVini info@calicidivini.com .
Nel sito sono presenti prodotti Amazon; in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
logo
  • Home
  • Enologia
    • Spumante | Come si fa e cosa leggere in etichetta

      By Calici diVini 5 Luglio 2025
    • Vini fortificati: una breve introduzione

      31 Maggio 2025
    • Vino Spumante: metodi di produzione

      29 Gennaio 2025
    • fermentazione alcolica

      Fermentazione alcolica

      10 Aprile 2022
    • All
    • Degustazione
    • Vinificazione e Conservazione
    • Viticoltura
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
    • Il vino in Austria

      By Calici diVini 13 Febbraio 2025
    • Il mondo vitivinicolo in Germania: storia, regioni e caratteristiche

      7 Febbraio 2025
    • Bordeaux: il vino francese tra storia, terroir e classificazioni

      3 Febbraio 2025
    • Crémant de Bourgogne

      Crémant de Bourgogne: l’alternativa francese d’élite agli spumanti

      27 Gennaio 2025
    • All
    • Francia
    • Germania
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News

logo

✕
  • Home
  • Enologia
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News

logo

✕
  • Home
  • Enologia
    • Viticoltura
    • Vinificazione e Conservazione
    • Degustazione
  • Europa vitivinicola
  • Vino a tavola
  • Birre
  • News