Ostuni Doc al centro della scena enologica con un riconoscimento di prestigio
Amalberga, giovane azienda vitivinicola, si aggiudica il premio Sole 2025 della celebre Guida Oro I Vini di Veronelli grazie al suo Stùne Ottavianello Ostuni Doc 2023. L’annuncio è avvenuto venerdì 15 novembre 2024 durante la presentazione ufficiale della nuova edizione della guida, ospitata presso l’ex Convento dei Neveri a Bariano (Bergamo), sede del nuovo museo dedicato a Luigi Veronelli.
Il premio, uno dei più ambiti del panorama vinicolo italiano, celebra ogni anno dieci vini che si distinguono per originalità e valore, selezionati tra migliaia di etichette degustate. Questo riconoscimento riafferma l’importanza della denominazione Ostuni Doc e il ruolo chiave dell’ottavianello, un vitigno autoctono radicato nelle terre rosse della Valle d’Itria.
“Siamo onorati di vedere il nostro impegno premiato – ha dichiarato Dario De Pascale, titolare di Amalberga insieme ai soci Roberto Fracassetti e Roberto Candia –. In dieci anni abbiamo lavorato con passione per valorizzare il nostro territorio e creare un vino capace di raccontarne l’essenza autentica.”
Fondata con l’obiettivo di riscoprire e promuovere una denominazione spesso sottovalutata, Amalberga utilizza pratiche agronomiche ed enologiche basate sull’agricoltura biologica. Il risultato è un vino che combina qualità e identità territoriale, distinguendosi per il suo colore rubino con riflessi porpora, gli intensi sentori fruttati e una piacevole freschezza, caratteristiche che ne fanno un rosso versatile e contemporaneo.
Comments